Eufarma

APP Eufarma - Termini e condizioni d'uso

APP EUFARMA – TERMINI E CONDIZIONI D’USO

Di seguito sono descritti i termini e le condizioni d’uso ai quali Eufarma srl offre agli utenti l’accesso ai propri servizi disponibili

sulla propria piattaforma costituita dal sito web https://www.eufarma.eu e dall’applicazione Eufarma ( di seguito APP ) disponibile

sugli store per applicazioni mobili in versione iOS ed Android.

Art 1) GENERALITÀ

Gli utenti o i visitatori che avessero intenzione di usufruire dei servizi proposti dall’APP sono tenuti a leggere con

molta attenzione il presente regolamento, al fine di ottenere un’esperienza d’uso conforme alle aspettative.

Laddove alcuni aspetti non risultassero chiari o vi fossero perplessità in merito ai servizi proposti, invitiamo gli

utenti a non far uso degli stessi ed a contattarci preventivamente per gli eventuali chiarimenti.

1.1 DEFINIZIONI

Al fine di permettere una migliore comprensione del presente regolamento, i termini successivamente indicati

avranno il seguente significato, con la precisazione che i termini definiti al singolare devono intendersi come

riferiti anche al plurale e viceversa:

 

  • “Eufarma”: Eufarma S.r.l., con sede legale in Napoli alla Via dei Mille 40, capitale sociale pari a Euro 1.000.000,00 (un milione), codice fiscale e Registro Imprese di Napoli (P. Iva 03380500615);
  • “Software” o “APP Eufarma”: la piattaforma software, costituita da una web application e da una APP per dispositivi mobili disponibile sui rispettivi store di riferimento, di cui Eufarma è esclusiva titolare, attraverso cui vengono richiesti ed erogati i servizi disponibili;
  • “Regolamento”: il presente documento;
  • “Utente”: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, e che accede all'Applicazione perché interessato ai servizi offerti;
  • “Farmacia”: una delle farmacie aderenti al network Eufarma, selezionabili dall’utente all’interno dell’APP al fine di erogare i servizi scelti, e identificabile con la ragione sociale ed indirizzo;
  • “Prodotto”: bene o servizio in vendita presso la Farmacia;
  • “Caregiver”: la persona individuata nell’ambito della farmacia scelta dall’utente deputata alla presentazione della ricetta digitalizzata al banco e/o ad acquistare presso la farmacia e consegnare all’indirizzo indicato i prodotti scelti. La consegna può avvenire direttamente dal Caregiver o avvalendosi di servizi di corrieri. Nella fase finale di consegna, nel pieno rispetto delle norme di legge applicabili, nessuno entrerà in possesso di informazioni o dati relativi sia al prodotto che di eventuali dati relativi alla salute dell’utente. Le parti coinvolte nella consegna, inoltre, si impegnano a rispettare i criteri di consegna indicati al art 2.;
  • “Manutenzione”: servizi di manutenzione e aggiornamento del software e delle sue funzionalità;
  • “Apple APP Store”: Portale ideato da Apple dal quale tutti gli utenti possessori di un dispositivo iOS possono effettuare il download o acquistare applicazioni realizzate dagli sviluppatori di tutto il mondo;
  • “Google Play Store”: Portale ideato da Google dal quale tutti gli utenti possessori di un dispositivo con sistema operativo Android possono effettuare il download o acquistare applicazioni realizzate dagli sviluppatori di tutto il mondo;

 

1.2 SERVIZI OFFERTI

L’APP Eufarma, una volta installata su di un dispositivo mobile dotato di sistema operativo Android o iOS,

permette agli utenti di avvalersi di una serie di servizi avanzati ed evoluti per interagire con la propria farmacia,

che andranno a scegliere fra quelle aderenti al network Eufarma; sarà in seguito sempre possibile modificare tale

scelta, andando a identificare un’altra farmacia fra quelle aderenti al network Eufarma quale farmacia preferita.

Nello specifico, fermo restando che il progetto è in continua evoluzione e nuovi servizi e funzioni potranno essere

aggiunti da parte di Eufarma, sarà possibile:

 

  • Iscriversi al circuito di Fidelity Card Eufarma e partecipare alla raccolta punti ed al concorso a premi promosso da Eufarma (laddove la farmacia preferita non abbia aderito al circuito di fidelity, gli acquisti presso quest’ultima non permetteranno l’accumulo di punti, ferma restando la possibilità per l’utente di accumulare punti acquistando presso altre farmacie Eufarma aderenti al circuito);
  • Visualizzare il catalogo premi e scegliere i premi di proprio interesse, con la possibilità di ordinarli e farli arrivare nella propria farmacia preferita (se aderisce al circuito di fidelity, altrimenti presso una qualunque altra farmacia aderente) per procedere al ritiro degli stessi;
  • Provare a vincere Punti bonus confermando eventuali acquisti fatti in farmacia (v. regolamento del concorso a Premi Eufarma ti Premia)
  • Visualizzare il Volantino in vigore, che può essere sfogliato e cliccato per inserire i prodotti all’interno del proprio carrello;
  • Ricercare farmaci, parafarmaci o altro fra tutti i prodotti reperibili in farmacia, indicando il nome commerciale o il codice minsan degli stessi, e inserire i prodotti all’interno del proprio carrello;
  • Inviare il carrello alla propria farmacia preferita, per una richiesta di preventivo che riguarda il prezzo dei prodotti richiesti ed i tempi di disponibilità in farmacia;
  • Confermare o meno il preventivo elaborato dalla farmacia, e procedere al ritiro dei prodotti in farmacia ovvero, nelle zone coperte dal servizio, richiedere la possibilità di un acquisto in farmacia dei prodotti e la presentazione al banco della farmacia della ricetta medica dell’utente grazie al supporto e all’intervento del Caregiver presente in farmacia , che provvederà in prima persona o avvalendosi di servizi di corrieri alla consegna degli stessi presso l’indirizzo indicato in fase di conferma della richiesta;
  • Utilizzare una chat per scambiare messaggi, allegati e comunicazioni con la propria farmacia;
  • Visualizzare il calendario eventi della propria farmacia, per conoscere le giornate promozionali e/o le attività poste in essere, e comunicare il proprio interesse a prenderne parte.
  • Accedere alla sezione Coupon, dove in funzione delle scelte definite dalla farmacia o da Eufarma potranno essere disponibili per il singolo utente appositi codici promozionali da utilizzare in farmacia per ottenere sconti o accedere a servizi esclusivi;
  • Impostare un piano terapeutico con notifiche per la aderenza delle terapie dell’Utente
  • Inventariare i prodotti e i farmaci posseduti a casa, impostandone mese e anno di scadenza, ricevendone le notifiche sulla scadenza.

 

1.3 ETÀ DELL’ UTENZA

Utilizzando i servizi offerti dall’APP Eufarma, l'utente certifica e garantisce di avere la capacità di agire e

concludere contratti giuridicamente vincolanti e di avere almeno18 anni compiuti.

Art 2) RICHIESTE DI PREVENTIVO

Di seguito viene descritto brevemente il processo di gestione delle richieste di preventivo, ferma restando la

possibilità da parte di Eufarma di apportare modifiche all’APP o alla piattaforma Eufarma in qualunque momento

al fine di apportare miglioramenti o introdurre nuovi servizi.

Con riferimento all’attività di consegna a domicilio prevista in opzione al termine del processo, si specifica che

Eufarma permette l’acquisto di una prestazione di servizio affinché il cittadino possa delegare permettere

al Caregiver ubicato presso la farmacia selezionata l’acquisto dei prodotti scelti e alla presentazione della

ricetta digitale al banco, per cui non esercita alcuna attività di vendita on line di farmaci, trattandosi di una

vendita fisica al banco della farmacia selezionata, in piena osservanza del Titolo VIII art. 30 del codice

deontologico dei farmacisti.

Laddove fra i prodotti richiesti ve ne siano uno o più per i quali ricorre l’obbligo di prescrizione medica, l’utente

dovrà inserire copia del promemoria NRE (Numero Ricetta Elettronica) relativo all’interno dell’apposita sezione

dell’APP; dovrà inoltre fornire il proprio codice fiscale al fine di permettere al Caregiver di presentarla al banco

della farmacia per proprio conto e permettere allo stesso ci completare l’ordine e consegnare i prodotti.

Si ricorda che dall’interfaccia di gestione dell’ APP l’utente ha facoltà di cambiare farmacia preferita e scegliere

una qualunque delle farmacie aderenti al network Eufarma, tenendo presente che nel caso della consegna

domiciliare quest’ultima deve essere ad una distanza tale dall’indirizzo di consegna da permettere il corretto

espletamento nei tempi prestabiliti del servizio stesso.

Tramite l’utilizzo dei servizi offerti dall’ APP Eufarma l’utente ha la possibilità di richiedere il preventivo e

successivamente la conferma della prenotazione di prodotti fra quelli disponibili in farmacia.

 

  • Nella sezione “volantino”, l’utente può sfogliare le pagine del volantino in vigore e scegliere i prodotti di suo interesse “tappando” sul prodotto stesso;
  • Nella sezione “Cerca farmaci” può ricercare i prodotti per nome o codice minsan;
  • I prodotti scelti vengono memorizzati all’interno della sezione “carrello”;
  • Una volta terminata la scelta, l’utente ha la possibilità di entrare nel carrello e finalizzare la richiesta di preventivo alla farmacia scegliendo:
    • Consegna a domicilio, se vuole abbinare alla richiesta di preventivo anche la richiesta del servizio di consegna a domicilio;
    • Ritiro in farmacia, se vuole ritirare in farmacia i prodotti di cui sta richiedendo il preventivo;
  • Una volta finalizzata la richiesta, si avvia il processo di gestione del preventivo:
    • Il farmacista procederà alla valorizzazione dei prodotti e alla indicazione della disponibilità degli stessi, nonché alla valorizzazione dell’eventuale servizio di consegna a domicilio se richiesto.
      In tale fase la farmacia si accerterà dell’eventuale obbligo di ricetta per i prodotti richiesti, se non già ricevuta o mostrata in farmacia, e di eventuali ticket o esenzioni da considerare; Laddove la ricetta fosse necessaria e dovesse mancare, la farmacia avrà la possibilità di richiedere all’utente la presentazione della stessa caricandola nella apposita sezione Prenota Farmaci in cui se ne da disponibilità al Caregiver per la presentazione al banco. Se la ricetta caricata non è personale dell’utente, in fase di richiesta nella sezione Prenota farmaci, l’Utente dichiara esplicitamente di essere autorizzato a farlo dal possessore del promemoria o, in caso di minori, poiché esercitante la patria potestà. Il Caregiver si occuperà di evadere l’ordine solo ed esclusivamente sulla base della ricetta acquisita; in ragione di ciò, l’Utente per permettere allo stesso di procedere alle successive fasi di dispensazione, dovrà confermare la sua volontà di avvalersene mediante il tab Conferma. In caso contrario la richiesta non potrà essere evasa. Il Caregiver e La Farmacia rimangono gli unici destinatari delle categorie di dati di cui alla ricetta, strumentale alla corretta esecuzione del servizio richiesto e degli obblighi ad essa imposti dalla normativa italiana, Tratta i dati acquisiti direttamente dall’utente dell’APP ai sensi dell’art.9, par.2, lett.h) del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ad opera di o sotto la responsabilità di un professionista soggetto al segreto professionale conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri o alle norme stabilite dagli organismi nazionali competenti o da altra persona anch'essa soggetta all'obbligo di segretezza conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri o alle norme stabilite dagli organismi nazionali competenti. 
    • L’utente riceverà una notifica (se abilitata) sul proprio dispositivo e accedendo alla sezione “ordini” dell’APP riceverà il preventivo elaborato con la valorizzazione puntuale dei prodotti e servizi richiesti.
    • L’utente a quel punto potrà decidere di confermare o meno il preventivo, e nel caso di consegna a domicilio potrà acquistare il servizio Eufarma ed anticipare il pagamento alla farmacia ( per tramite della piattaforma Eufarma) utilizzando uno dei servizi finanziari previsti ( Carta di Credito, PayPal) o richiedere il pagamento in contrassegno;
    • Con la conferma del preventivo elaborato dalla farmacia, l’utente, avendo accettato i termini e le condizioni d’uso qui riportate, acconsente a che il Caregiver esegua le attività indicate nel presente Articolo 2).
    • la farmacia riceverà la conferma del preventivo ed in funzione della richiesta si accingerà con il Caregiver a predisporre la consegna a domicilio piuttosto che il ritiro in farmacia;
  • Una volta ricevuto il preventivo confermato, con la richiesta di servizio di consegna a domicilio, sarà cura della farmacia predisporre quanto necessario a garantire un corretto ritiro e trasporto dei prodotti da parte del Caregiver o del corriere abilitato
    • Il confezionamento dei prodotti verrà effettuato in un involucro debitamente chiuso, che non lasci trasparire nulla circa il contenuto dello stesso, e che protegga adeguatamente durante il trasporto. All’interno dell’involucro sarà presente il relativo scontrino fiscale parlante;
      All’esterno dell’involucro saranno distinguibili solo i dati relativi alla consegna.
    • Laddove per motivi indipendenti dall’utente la spedizione dovesse tardare rispetto a quanto indicato in fase di conferma del preventivo, la farmacia avviserà tempestivamente l’utente della problematica occorsa in modo da permettere allo stesso di scegliere se attendere la consegna nel primo intervallo temporale possibile o annullare la richiesta, con il successivo storno dell’acquisto ed accredito della somma eventualmente anticipata;
    • Nel caso in cui non sia possibile finalizzare il processo di consegna per ragioni indipendenti da Eufarma, ma legate all’utente (ad esempio indisponibilità dell’utente nell’orario di consegna stabilito, irreperibilità all’indirizzo indicato etc.) il Caregiver o il corriere di cui lo stesso si può avvalere riconsegnerà alla farmacia i prodotti in suo possesso. La farmacia provvederà ad annullare l’ordine a titolo di storno ed a riprendere in carico gli stessi.
      In tale evenienza, poiché il servizio di consegna a domicilio da parte del corriere è da considerarsi correttamente svolto, Eufarma tratterrà l’importo delle spese di consegne dal rimborso, in quanto il servizio è stato comunque effettuato.

Art 3) CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DEL CAREGIVER O DEL CORRIERE ABILITATO

Con riferimento alle specifiche del servizio di acquisto e consegna a domicilio da parte di un Caregiver o un

corriere abilitato, è necessario sottolineare che si tratta di un processo in continua evoluzione, ed Eufarma è

attivamente impegnata nella sorveglianza,nel miglioramento e nell’implementazione dello stesso.

Le seguenti indicazioni potranno pertanto essere soggette a variazioni, per cui si invitano gli utenti a verificare

prima di ogni richiesta le presenti condizioni d’uso al fine di essere informati delle eventuali variazioni.

3.1 DIMENSIONI DEI COLLI

Il servizio prevede, per ogni singola consegna, la possibilità di trasportare colli che non superino determinate

dimensioni calcolate con il cosiddetto metodo del rapporto peso/volume, dove il peso considerato è il maggiore

fra il peso reale ed il peso volume, dove il peso volume viene calcolato con la seguente formula:

Rapporto Peso/Volume: 1:300;  (lato A x lato B x lato C) / 3,333; Peso massimo 20 Kg;

Rappresentando qualche esempio, il servizio di consegna a domicilio può essere acquistato per:

 

  • Pacchi piccoli, ad es. cm 20 x 25 x 20 di lato;
  • Pacchi grandi, di dimensioni fino a cm 60 x 40 x 25 di lato;
  • Prodotti che possono essere inseriti in buste per spedizioni formato A4;
  • Prodotti che possono essere inseriti in buste per spedizioni formato A3;
  • Etc.

 

Con il vincolo di un peso reale inferiore a 20Kg per singola consegna.

3.2 COSTI DEL SERVIZIO

Ogni consegna che rientra nelle caratteristiche indicate in precedenza avrà un costo stabilito dalla farmacia in fase

di elaborazione del preventivo ; prevede il ritiro e la consegna nella stessa giornata presso il domicilio indicato

dall’utente in fase di conferma del preventivo .

Il servizio di pagamento in contrassegno direttamente al Caregiver o al corriere abilitato prevede un addebito

ulteriore pari ad € 1,00 iva esclusa per importi fino a € 100,00; oltre tale importo è previsto un addebito pari all’1%

del valore del contrassegno.

L’importo del contrassegno e delle spese di spedizione, saranno indicati sul preventivo in fase di elaborazione

dello stesso da parte della farmacia, e saranno riportati sullo scontrino che verrà posto all’interno dell’involucro

con i prodotti consegnato al corriere delegato dall’utente al momento dell’acquisto e ritiro dei prodotti in farmacia.

3.3 TEMPISTICHE DEL SERVIZIO

Il servizio prevede l’acquisto e ritiro in farmacia da parte del Caregiver o del corriere dei prodotti richiesti, e la

consegna a domicilio nel corso della stessa giornata.

Non è pertanto prevista alcuna giacenza dei prodotti presso poli logistici o centri di smistamento, ma il Caregiver

o il corriere abilitato provvederà al ritiro in farmacia dei prodotti richiesti dagli utenti e alla relativa consegna

diretta a domicilio.

Il servizio è operativo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì.

 

  • Per preventivi confermati da parte dell’utente entro le ore 12.00 il servizio prevede l’acquisto ed il ritiro in farmacia con consegna a domicilio entro le ore 19.00 del giorno stesso.
  • Per preventivi confermati dopo le ore 12.00, è previsto l’acquisto e ritiro in farmacia il giorno lavorativo successivo e la consegna entro le ore 19.00 del giorno di ritiro.
  • Laddove i prodotti richiesti non fossero immediatamente disponibili in farmacia, quest’ultima in fase di elaborazione del preventivo indicherà agli utenti la prima data utile di disponibilità degli stessi: se l’utente conferma il preventivo, il servizio prevede il ritiro in farmacia e la consegna a domicilio entro le ore 19.00 del giorno indicato in fase di elaborazione del preventivo.

 

3.4 AREE DI COPERTURA DEL SERVIZIO

Eufarma è impegnata in un processo di continuo miglioramento dei servizi proposti, per cui le zone e le farmacie

in cui è prevista la possibilità di richiedere il servizio di consegna a domicilio è in continua espansione.

Il servizio, date le sue caratteristiche, verrà svolto in un’area geografica limitata nei dintorni della farmacia

preferita, sempre che questa sia attualmente abilitata a tale tipo di servizio.

In fase di immissione della richiesta di preventivo da parte dell’utente con incluso il servizio di consegna a

domicilio, verrà fatta una verifica che prenderà in esame l’indirizzo della farmacia e l’indirizzo di consegna.

Laddove i criteri impostati indichino la possibilità di proseguire, l’utente potrà inviare la richiesta in farmacia;

laddove invece la verifica dovesse dare esito negativo, l’utente riceverà un messaggio di indisponibilità del

servizio e gli verrà suggerito di proseguire con una richiesta di preventivo che preveda il click & collect in

farmacia.

In alternativa, come già descritto in precedenza, l’utente è libero in qualunque momento di verificare la presenza

fra le altre farmacie aderenti al network Eufarma di una farmacia in grado di espletare il servizio di consegna e

effettuare la richiesta nei confronti di quest’ultima.

3.5 GESTIONE CATEGORIE PARTICOLARI DI PRODOTTI

Il servizio di consegna domiciliare non prevede la possibilità di trasportare particolari categorie di prodotti, quali:

 

  • farmaci soggetti a somministrazione tramite Ricetta Ministeriale (stupefacenti e affini con dispensazione tramite modelli RM2 – RM7);
  • farmaci soggetti a conservazione a temperatura controllata al di sotto dei 15°C;

 

Art 4) LICENZA D’USO

Con la sottoscrizione del presente contratto, Eufarma concede all’utente, a condizione che quest’ultimo rispetti i

presenti termini e condizioni, una licenza d’uso temporanea, non trasferibile, non esclusiva, della piattaforma

software Eufarma di cui è unica proprietaria.

4.1 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Eufarma è e resta titolare esclusivo dei diritti di proprietà intellettuale direttamente o indirettamente connessi alla

piattaforma Software. Niente di quanto previsto implica la cessione, totale o parziale, dei diritti di proprietà

intellettuale all’utente o la concessione a quest’ultimo di una licenza dal contenuto più ampio di quanto necessario

ai fini dell’utilizzo dei servizi proposti.

4.2 LICENZE SOFTWARE DI SOGGETTI TERZI E SOFTWARE OPEN SOURCE

Il Software potrà utilizzare software e/o librerie di società terze (anche di tipo open source), per i quali Eufarma

ha acquisito apposita licenza o che comunque sono nella disponibilità di quest’ultima.

Nell’apposita sezione (librerie/software società terze) l’utente potrà verificare le singole condizioni di licenza

specifiche per tali software e/o librerie.

Con l’utilizzo della piattaforma, l’utente accetta i termini e le condizioni relativi a tali software di terze parti.

4.3 CONTENUTO FORNITO DAGLI UTENTI

Alcuni dei servizi forniti dalla piattaforma (chat, richiesta di preventivo etc.) consentono agli Utenti di inviare alle

farmacie preferite contenuti in formato testo o sotto forma di allegati. Tali contenuti devono rispettare gli standard

di seguito indicati, sia in spirito che in lettera, e sia nel loro complesso che per ogni singola parte eventualmente

considerata. I contenuti forniti dagli utenti devono essere rispettosi della normativa applicabile in Italia, essere

veritieri e inoltre non devono:

 

  • contenere materiali che diffamino un qualsiasi individuo o siano osceni, offensivi, provocatori o tali da suscitare avversione, promuovano materiale sessualmente esplicito, violenza o discriminazione sulla base di razza, sesso, religione, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale o età;
  • violare diritti d'autore, diritti su database, marchi o diritti di proprietà intellettuale appartenenti a qualsiasi altro soggetto;
  • essere tali da indurre probabilmente in inganno altri né violare obblighi esistenti nei confronti di soggetti terzi, quali ad esempio obblighi contrattuali o di riservatezza, né comunque promuovere attività illecite di qualsiasi tipo;
  • essere minatori, ingiuriosi o invadere la sfera privata di altri, né provocare disturbo, disagio o preoccupazioni evitabili, né essere tali da costituire verosimilmente molestia, turbamento, allarme o da infastidire qualsiasi altra persona;
  • essere utilizzati per impersonare un altro soggetto o per fornire informazioni distorte riguardo alla propria identità o ad eventuali rapporti con altri soggetti né dare l'impressione di provenire da qualcuno ove così non fosse;
  • sostenere, promuovere o favorire atti illeciti di qualsiasi tipo quali (a titolo esemplificativo e non esaustivo) la violazione di diritti d'autore o l'uso improprio di computer.

 

Art 5) UTILIZZO DEL SOFTWARE IN COMBINAZIONE CON SISTEMI HARDWARE E DISPONIBILITÀ DELLA PIATTAFORMA

Eufarma ha profuso impegno ed energie per far sì che la piattaforma software sviluppata sia compatibile con il

maggior numero possibile di dispositivi Hardware e Sistemi Operativi; ciò detto, in ogni caso – fatti salvi i limiti

inderogabili di legge – data la grande casistica e lo scenario in continua evoluzione, Eufarma non può fornire

garanzia alcuna sulla relativa compatibilità e/o sul funzionamento del Software stesso in combinazione con

dispositivi hardware o per problematiche di altra natura (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:

garanzie implicite o esplicite relative ad eventuali idoneità per un fine particolare, affidabilità o precisione,

presenza di Virus, sistemi operativi obsoleti ecc.).

Sebbene la piattaforma sia sviluppata e concepita per permettere un accesso senza soluzione di continuità da parte

dell’utenza, ed Eufarma si adoperi in tal senso al meglio delle sue possibilità, non assume alcuna specifica

responsabilità od obbligo circa livelli di servizio minimi della piattaforma o periodi più o meno prolungati di

indisponibilità della stessa.

In qualunque momento, a suo insindacabile giudizio, Eufarma può interrompere l’accesso ai servizi della

piattaforma, per effettuare aggiornamenti o interventi di manutenzione programmata o correttiva, ovvero, con

riferimento al singolo utente, può inibirne permanentemente l’accesso in caso di violazione dei presenti termini e

condizioni.

Art 6) REGOLAMENTAZIONE DEGLI ASPETTI FINANZIARI

6.1 PAGAMENTO IN PIATTAFORMA DEI PRODOTTI ACQUISTATI

Al fine di permettere una migliore esperienza d’uso, Eufarma metterà a disposizione dei cittadini che utilizzano la

piattaforma Eufarma, un portale integrato per i pagamenti, che permetta di pagare con Carte di Credito/debito

piuttosto che con il circuito Paypal i prodotti che vengono acquistati in farmacia da parte dei corrieri delegati dai

cittadini.

Sarà inoltre possibile prevedere un pagamento in contrassegno al Caregiver o al corriere abilitato da parte dei

cittadini, sia per prodotti e servizi richiesti dai cittadini tramite piattaforma che per prodotti e servizi inseriti

direttamente dalle farmacie.

Tali incassi vengono effettuati in nome e per conto delle Farmacie da parte di Eufarma, e saranno rimessi

integralmente a queste ultime come da preventivi confermati in piattaforma incluse spese di consegna a carico dei

cittadini ed eventuali spese di contrassegno.

Art 7) ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI

L’accettazione puntuale dei Termini e delle Condizioni qui riportate è condizione necessaria ed indispensabile

per la fruizione e l’acquisto dei servizi offerti dall’ APP Eufarma.

Per ulteriore chiarezza si ribadisce che l’utente , attraverso la piattaforma Eufarma ( App e portale web), non

effettua un acquisto on-line di farmaco, parafarmaco o altro fra i prodotti disponibili in farmacia, ma si limita ad

acquistare uno dei servizi offerti dalla APP Eufarma.

L’utente, accettando i termini e le condizioni d’uso, acconsente all’esecuzione delle attività indicate nei

precedenti artt. 2) e 3) da parte del Caregiver stabilito presso la farmacia selezionata.

Art 8) SOSPENSIONE E RISOLUZIONE

Il mancato rispetto dell’art.4) delle presenti condizioni generali costituisce grave inadempimento e può comportare

il ricorso da parte di Eufarma ad una o più misure tra quelle di seguito indicate:

 

  • Interruzione, temporanea o permanente, della facoltà di accesso al Servizio da parte dell’utente;
  • rimozione immediata di qualsiasi contributo inviato al Servizio da parte dell’utente;
  • invio di un richiamo all'utente;
  • azione giudiziale nei confronti dell'utente, comprensiva della richiesta di rimborso di tutti i costi (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le ragionevoli spese amministrative e legali) derivanti dalla violazione;
  • trasmissione di una comunicazione all’autorità pubblica competente ad imporre il rispetto della normativa applicabile.

La lista delle azioni descritte nel presente articolo non è esaustiva ed Eufarma si riserva il diritto di adottare

qualsiasi altra azione che ritenga ragionevolmente appropriata.

Art 9) DIRITTO DI RECESSO:

L’Utente che richiede il servizio di consegna a domicilio da parte di Eufarma esplicitamente accetta, con la

conferma della richiesta di servizio, che il contratto concluso tra le parti ha esecuzione immediata; pertanto accetta

esplicitamente di non beneficiare del diritto di recesso e delle relative modalità ricadendo nella causa di esclusione

prevista dall’art. 59 (comma 1, lettera a) del Codice del Consumo, dato che la prestazione si completa in un lasso

di tempo estremamente contenuto.

Al fine di garantire la migliore esperienza d’uso del servizio, l’utente potrà comunque esercitare il diritto di recesso

annullando la richiesta effettuata entro le ore 12.00 del giorno previsto per il ritiro e la consegna dei prodotti da

parte del corriere delegato dall’utente.

Art 10) MANLEVA ED ESONERO DA RESPONSABILITÀ:

Eufarma fornisce il Servizio di consegna a domicilio ed i contenuti presenti sulla propria piattaforma al meglio

delle proprie possibilità, ma dal momento che non ha alcun controllo sulla qualità e sulle caratteristiche dei prodotti

scelti dall’utente né sulle eventuali inadempienze delle farmacie, non rilascia garanzia di alcun genere, né esplicita

né implicita, relativamente al contenuto, alla disponibilità o puntualità del Servizio, all’assenza di errori o alla

possibilità di rimediare agli stessi.

Eufarma resta pertanto esonerata da qualsivoglia danno possa derivare al consumatore per colpa della Farmacia o

per l’eventuale uso improprio dei prodotti da parte del consumatore.

L’Utente pertanto, con l’utilizzo dell’App Eufarma e della relativa piattaforma, è consapevole ed accetta

espressamente che Eufarma non garantisce in alcun modo che:

 

  • Le Farmacie diano seguito alla richiesta inviata dall’utente;
  • I prodotti individuati dall’utente e ritirati in farmacia siano efficaci ed adatti ai fini per i quali sono stati scelti;

 

L’utente ha la possibilità di rifiutare la consegna laddove durante il trasporto l’involucro predisposto dalla farmacia

risulti danneggiato o privo dei requisiti descritti nel paragrafo 2) e non garantisca più il rispetto della privacy e la

corretta conservazione dei prodotti nel rispetto delle disposizioni di legge. Una volta accettata la consegna, l’utente

manleva Eufarma da ogni responsabilità.

L’Utente, è consapevole ed accetta espressamente che i rischi della perdita o danneggiamento dei prodotti per

cause non imputabili alla farmacia vengano trasferiti a sé medesimo nel momento in cui entra materialmente in

possesso dei prodotti.

Laddove dovesse nascere qualche contestazione di qualsivoglia natura inerente i prodotti acquistati, l’utente dovrà

contattare direttamente la farmacia interessata.

Eufarma non assume alcun obbligo di rispondere e/o di risarcire danni derivanti da eventuali inadempimenti e/o

adempimenti tardivi delle proprie obbligazioni contrattuali assunti nei confronti dell’utente che siano conseguenza

di eventi di forza maggiore.

Art 11) INTERPRETAZIONE

I termini tecnico informatici, aziendalistici e commerciali contenuti nel presente documento dovranno essere

interpretati nel senso comune e nel significato corrente che essi assumono nello specifico ambito di riferimento e

secondo buona fede.

Art 12) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

L’interpretazione e l’esecuzione del presente Contratto, nonché i rapporti tra le Parti derivanti dallo stesso, sono

regolati dalla legge italiana.

Qualsiasi controversia tra Eufarma e un utente consumatore derivante da, o relativa a, l’uso dei Servizi verrà

deferita ai tribunali del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati in Italia.

Art 13) COMUNICAZIONI

Per qualsiasi dubbio o domanda l’utente è pregato di contattare il servizio clienti Eufarma che risponde ai seguenti

recapiti:

numero verde: 800 910 610;

email: info@eufarma.eu.

Art 14) CLAUSOLA DI COMPLETEZZA

Il presente documento costituisce accordo completo tra le Parti con riferimento al suo oggetto e annulla e

sostituisce ogni altra precedente intesa, scritta o orale, eventualmente intervenuta tra le Parti sul medesimo oggetto.

Art 15) INVALIDITÀ O INEFFICACIA PARZIALE

Qualora una o più clausole del presente documento siano ritenute nulle, annullabili o comunque inefficaci da parte

della competente autorità giudiziaria, in nessun caso tale nullità, annullabilità o inefficacia avrà effetto sulle

restanti clausole, dovendosi intendere le predette clausole come modificate, in senso conforme alla presunta o

presumibile comune intenzione delle Parti, nella misura e nel senso necessari affinché la competente autorità

giudiziaria possa ritenerle valide ed efficaci.

Art 16) DISCIPLINA PRIVACY

Per Eufarma il rispetto della sua privacy ha una importanza primaria, ed opera nel rispetto della normativa vigente

e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, in conformità con il nuovo Regolamento

UE 2016/679 (GDPR) REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI .

I dati personali saranno trattati solo ed esclusivamente ai fini della corretta erogazione del servizio richiesto tramite

i canali attivati da Eufarma, secondo basi giuridiche determinate e misure di sicurezza tecniche ed organizzative

in linea con le attuali tecnologie, garantendo e proteggendo gli stessi in ogni fase del trattamento. Eufarma, inoltre,

si impegna a trattare i dati in modo trasparendo fornendo le opportune e dovute informazioni agli utenti ai sensi

delle normative in vigore.

E’ possibile visionare la documentazione completa ed aggiornata, ivi inclusa la possibilità di modificare i consensi

già espressi, in APP o collegandosi alla pagina web (https://www.eufarma.eu/privacy_fidelity.asp ).