- Blog Eufarma

Blog

Gambe gonfie e pesanti: sintomi, cause e rimedi

GAMBE GONFIE E PESANTI: I SINTOMI

La sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe è un disturbo legato al sistema circolatorio che riguarda il distretto venoso. Le vene non riescono a far defluire il sangue che ristagna in periferia provocando gonfiore e formicolio accompagnati da rossore e dolore che partono da piedi e si irradiano lungo tutta la gamba fino ad arrivare alle cosce.

Questo fastidio è molto diffuso soprattutto tra le donne. Spesso si accentua in gravidanza per via dello squilibrio ormonale, e in estate per via delle alte temperature che provocano vasodilatazione e rilassamento con conseguente ristagno di sangue nelle parti inferiori del corpo, generando edema e la tipica sensazione di pesantezza.

I sintomi legati a questo inconveniente sono dunque i seguenti:

• gonfiore o edema

• rossore

• senso di pesantezza

• bruciore

• dolore

 

GAMBE GONFIE E PESANTI: LE CAUSE

All'origine delle gambe gonfie e pesanti possono esserci cause patologiche come disturbi all'apparato circolatorio, disfunzioni renali oppure malattie ormonali e immunitarie che vanno indagate con l'aiuto del medico.

Esistono comunque delle cause legate a fattori di tipo fisiologico oppure a cattive abitudini come per esempio:

• sedentarietà, come nel caso di chi lavora per diverse ore in ufficio seduto alla scrivania, di chi sta in piedi fermo, ma anche di chi viaggia in auto o in aereo per giorni o è costretto a letto; mantenere una posizione statica per molto tempo rallenta la circolazione

• sovrappeso

• fragilità capillare

• utilizzo di tacchi alti, scarpe molto basse oppure collant e pantaloni molto attillati; le calzature costringono il piede in una posizione innaturale che riduce la spinta plantare mentre nel secondo caso vi è un effetto compressivo che non aiuta la normale circolazione

• cattiva alimentazione

• disturbi del sonno

 

GAMBE GONFIE E PESANTI: I RIMEDI

Tralasciando le cause patologiche che vanno sottoposte all'attenzione del medico, ci sono una serie di piccoli ma importanti accorgimenti che ti consentono di prevenire e alleviare la fastidiosa sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe.

È molto importante seguire un'alimentazione sana ed equilibrata, povera di sodio e ricca di fibre e minerali.

Frutta e verdura come l'ananas, gli agrumi e i broccoli ti aiutano a combattere la ritenzione idrica mentre il cacao, le mandorle e fagioli neri sono un'ottima fonte di magnesio e potassio.

È utile assumere molta acqua (almeno due litri al giorno) e svolgere regolare attività fisica che consente di riattivare la circolazione e mantenere in salute le vene.

Se per lavoro passi molto tempo alla scrivania, ricorda di effettuare delle pause regolari in modo da poter per fare dei piccoli esercizi di stretching; munisciti di poggiapiedi, supporto che, oltre a dare sollievo alle gambe, favorisce una postura corretta e allevia i dolori alla schiena.

Queste accortezze possono essere associate a dei trattamenti che ti permettono di guarire prima ed evitare fastidiose e ricorrenti recidive.

Assumi prodotti a base di vitamine e principi attivi antiossidanti, drenanti e vasoprotettori che hanno la capacità di migliorare il microcircolo e combattere la ritenzione idrica.

Per donare un sollievo istantaneo alle gambe applica gel, creme e spray rinfrescanti la cui formulazione contiene delle sostanze attive che svolgono un'azione defaticante e, allo stesso tempo, tonificano la pelle delle gambe, donandoti una piacevole sensazione di benessere.

SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE SUI PRODOTTI PER COMBATTERE LE GAMBE GONFIE E PESANTI (clicca sul banner per scaricare la nostra app ed accedere a tutte le nostre offerte)
Këisler calze riposanti indicate per la prevenzione dell’insufficienza venosa.
Esercitano una com­pressione modesta alle caviglie. In­di­cate soprattutto per prevenire lo svi­luppo di problemi circolatori e  per attenuare la sensazione di pesantezza e di affaticamento alle gambe. Di­spo­nibili in un’ampia gamma di taglie e colori.