- Blog Eufarma

Blog

Dieci cibi anti cellulite: ecco i migliori

Cibi detox, drenanti, ricchi di vitamine, antiossidanti: in un concetto solo, cibi anti cellulite. Spesso li usiamo, senza saperlo, nella vita di tutti i giorni. Particolarmente efficaci se accompagnati ad attività fisiche, magari anche a trattamenti e massaggi.

Ecco, quindi, alcuni cibi anti cellulite che hanno la capacità di poter eliminare il tessuto adiposo in eccesso e rivitalizzano la circolazione, se associati ad attività fisica quotidiana.

 

Gli agrumi

In particolare limoni, arance e pompelmo rosa.

Il limone viene facilmente assorbito dal corpo e, come ogni altro agrume, contiene la vitamina C, alleata fondamentale per un processo contro la cellulite.

Le arance e i pompelmi rispondono con sostanze che aiutano la circolazione del sangue e ne riducono l’eventuale malfunzionamento che potrebbe causare gli inestetismi.

Le mele

La mela è un altro frutto efficace. Una raccomandazione: è preferibile mangiare la mela con la buccia, ben lavata, perché proprio la buccia contiene il piruvato, una sostanza naturale in grado di smaltire la massa grassa a favore di quella muscolare e che può prevenire la formazione dei radicali liberi.

L’aceto di mele

L’aceto di mele è un potente detossinante e riduce la ritenzione idrica. Perfetto per combattere la cellulite.

La curcuma

Elimina le tossine, riduce i gonfiori, regolarizza la circolazione sanguigna.

Il pesce

In particolare il salmone, le sardine e lo sgombro (ma in generale tutto il pesce), sono alimenti perfetti grazie ai grassi polinsaturi che favoriscono l’azione antinfiammatoria.

Il consiglio è di consumare pesce più volte alla settimana, per seguire una corretta alimentazione in grado, anche, di combattere la cellulite, se associata ad attività fisica e trattamenti.

Gli spinaci

Perfetti per l’estate non solo per la loro capacità abbronzante (grazie alla Vitamina A), ma anche perché migliorano la pelle: stimolano il collagene, che rende più elastica la pelle, riducendo così un eventuale spiacevole effetto a buccia d’arancia.

I broccoli

Ricchi di vitamine e sali minerali, i broccoli sono antiossidanti. Contengono, inoltre, anche un acido alfa lipoico, ovvero “alleato del collagene” affinché non provochi, appunto, la cellulite.

Il tè verde

Stimola il metabolismo e brucia i grassi: il tè verde contiene inoltre una sostanza specifica che ha la particolarità di distribuire il grasso in tutto il corpo, evitando accumuli in zone specifiche che potrebbero causare gli inestetismi.

La barbabietola rossa

Disintossicante, depurativa, detox, in grado di regolare la digestione: la barbabietola rossa è un toccasana che  purifica e riduce la ritenzione idrica.

L’acqua

Sembra una banalità ma non lo è affatto: sappiamo che è importante bere almeno due litri di acqua al giorno e tra i benefici di questa azione quotidiana c’è anche la lotta alla cellulite e alla buccia d’arancia.