La cellulite è forse l’inestetismo più odiato da tutte le donne e la maggior parte di noi passa gran parte della vita a combattere contro questo difetto che, spesso, è provocato da abitudini non corrette ma che in numerosi casi, invece, è frutto delle modifiche che il corpo femminile affronta a partire dalla pubertà e delle rivoluzioni ormonali di cui ogni donna è soggetta. Infatti, forse non tutti sanno che si può soffrire di cellulite sin da giovanissime e che questa odiosa imperfezione accompagna la maggior parte di noi.
La cellulite o pannicolopatia edematofibrosclerotica è un disturbo che si manifesta a livello epidermico, con buchi o dislivelli della pelle su cosce, glutei e addome, caratterizzata dall’aspetto a buccia d’arancia. La cellulite non è conosciuta da molto tempo. O meglio, è sempre esistita, ma è stata descritta per la prima volta solo alla fine degli anni Settanta dai ricercatori tedeschi Nürnberger e Müller. Tuttavia, ad oggi non ci sono ancora studi e ricerche sufficienti a capire se la cellulite abbia una qualche funzione particolare per l’organismo. Quello che è certo è che la cellulite è una condizione tipica del sesso femminile (il 95% delle persone che ne soffre, infatti, è donna) e si manifesta con accumuli di grasso, acqua e altre sostanze nel tessuto sottocutaneo. La cellulite non è considerata una malattia eppure, in alcuni casi, può portare a sintomi come gonfiore, fastidio e dolore alla palpazione della zona interessata.
LA CELLULITE COLPISCE L’80-90% DELLE DONNE SIN DALLA PUBERTÀ
La cellulite è una condizione davvero molto diffusa, si parla dell’80%-90% delle donne e per la quale non esiste un rimedio che la elimini definitivamente. Cosmetici, trattamenti, massaggi, operazioni chirurgiche e Co. possono sicuramente migliorare l’aspetto della pelle ma evitate di gridare al miracolo perché non esistono metodi contro la cellulite risolutivi. Il processo che porta alla sua formazione inizia con la pubertà e accompagna ogni donna per il resto della vita, con inestetismi più o meno evidenti da persona a persona. Sicuramente, ne faremmo volentieri a meno ma non ci resta che accettarla e migliorare la situazione, per quanto possibile, cominciando a prenderci cura del nostro corpo e ad amarlo per quello che è. Pregi e difetti inclusi.
FATTORI DI RISCHIO E CAUSE DELLA CELLULITE
Come detto in precedenza, la cellulite è una condizione fisiologica ma le cause e i fattori di rischio possono essere davvero tantissimi e diversissimi. La cellulite può infatti essere multifattoriale e colpire anche le donne che fanno sport, mangiano sano, bevono molta acqua. Il problema risiede nel fatto che il corpo femminile dalla pubertà in poi è oggetto di trasformazioni davvero incredibili. Le alterazioni ormonali sono la causa più importante che porta a soffrire di questo disturbo. Così come problemi alla circolazione sanguigna e linfatica, che aumentano il rischio di soffrire in modo più o meno accentuato di cellulite nel corso della vita.
Una delle cause principali è anche la ritenzione idrica, provocata a sua volta dalle alterazioni degli ormoni femminili, gli estrogeni. Che tra l’altro causano anche problemi alla circolazione, andando a rendere la situazione ancora più delicata. Come spesso accade quando si parla di problematiche femminili, purtroppo gli ormoni sono i principali elementi scatenanti di alterazioni dell’organismo.
Altri fattori che possono favorire la comparsa di cellulite sono il sovrappeso, la sedentarietà, una predisposizione genetica, l’assunzione di alcuni medicinali che favoriscono la ritenzione idrica, la brutta abitudine di fumare o di bere troppi alcolici, una dieta sbilanciata, poca attività fisica. Anche lo stress è uno dei fattori scatenanti, così come la scelta dei propri abiti. Molti esperti suggeriscono di non indossare pantaloni o collant troppo aderenti, perché andando a comprimere la pelle e a peggiorare la circolazione sanguigna, potrebbero aumentare il rischio di veder comparire la buccia d’arancia su cosce e glutei.
COME ELIMINARE LA CELLULITE
Per fortuna esistono tanti modi per poter cercare di combattere e contrastare la cellulite ma, come detto in precedenza, sono rimedi che migliorano l’aspetto della pelle senza eliminare totalmente e per sempre il difetto. Prima di mettere in campo tutti i rimedi utili per tentare di risolvere un po’ la situazione, dobbiamo prendere in considerazione il fatto che ogni donna può soffrire di cellulite. In un mondo dove l’apparenza è tutto e dove ci viene richiesta una perfezione che non esiste, essere consapevoli che l’assenza di difetti, molto spesso, è un gioco di luci e filtri alle fotografie, è fondamentale. Tuttavia è importante prendersi cura del proprio corpo e cercare di migliorarne l’aspetto, soprattutto se la comparsa di cellulite è dovuta alla cattiva circolazione; un problema che se trascurato può causare complicazioni ben più gravi di un inestetismo cutaneo.
RIMEDI CONTRO LA CELLULITE
COME PRENDERCI CURA DI NOI STESSE E MIGLIORARE L’ASPETTO DI GAMBE, GLUTEI E ADDOME? QUALCHE CONSIGLIO: